Gennaio!
Così cantava Federico Fiumani nel 1989, quell'anno di svolta in cui prese su di sé l'onere e l'onore di essere da allora la voce (oltre che l'anima) dei Diaframma, iniziando tutto proprio dall'EP "Gennaio".
Uso questa introduzione poetico-programmatica per dire che vi consiglio di iniziare questo gennaio 2014 con tre eventi [ai quali ho avuto il piacere di collaborare, in differenti modalità] - a cui assolutamente partecipare:
1.
Il primo è a Milano ed è un musical a bassa fedeltà, si intitola "Cinque allegri ragazzi morti IL MUSICAL LO FI", ed è appunto un "musical a bassa fedeltà" tratto dall'omonimo lavoro a fumetti di Davide Toffolo, per la regia di Eleonora Pippo (Pubblico Teatro). Al Teatro Litta, dal 16 al 20 gennaio 2014 [ nel momento in cui scrivo le date sono già sold out!]
Sul palcoscenico quattro artisti ventenni bravissimi: Mimosa Campironi, Maria Roveran, Libero Stelluti e Matteo Vignati e lo stesso Davide. Le musiche sono dei Tre allegri ragazzi morti.
Per sapere tutto tutto quello che c'è da sapere su questo progetto fate un giro sul blog ufficiale:
http://cinqueallegriragazzimortiilmusical.blogspot.it/ per l'ufficio stampa potete fare riferimento a me.
***aggiornamento:
Sempre nel mese di gennaio, il 30, una data unica straordinaria del musical a Roma, presso le Carrozzerie n.o.t di Via Panfilo Castaldi 28a (Zona Testaccio). Anche qui sold out!
2.
Il secondo è a Roma ed è una mostra in bianco e nero dedicata ad un autore di fumetti con cui ho avuto il piacere di lavorare per qualche tempo e che da sempre considero un mio giovane maestro: Gud. L'evento si intitola "AI FIL GUD" ed espone lavori che raccontano impressioni, sensazioni, immagini, sapori: dai report a fumetti dei suoi viaggi e alle vignette-commento delle puntate di Masterchef in TV. La curatrice della personale è la bravissima Rossana Calbi. S'inaugura sabato 18 gennaio alle 18,30 alla Libreria Hula Hoop (zona Pigneto) con Gud che dipinge una tela live e la sottoscritta (!) che lo presenta e poi lo riempie di domande. I lavori saranno esposti fino all’11 febbraio 2014.
3.
Infine, sempre a Roma, vi ho già parlato dell'inaugurazione il 5 gennaio della mostra "Gendersheet", che vede esposto un mio disegno. Si può visitare, presso Tuba, fino alla fine del mese.
13 gennaio 2014
2 gennaio 2014
Gender sheet
Inizio l'anno in mostra. Ho partecipato a questa call pubblica, aperta e gratuita, rivolta a disegnatrici e disegnatori, illustratrici e illustratori che si chiama Gendersheet.
L'idea che mi è era piaciuta era quella del grande circo delle rappresentazioni che raccontano generi corpi e sessualità: modelli estetici, politici, commerciali e religiosi dominanti, decostruirli e rifiutarli, un'occasione per rifletterci o comunque lavorarci su, tutto in una tavola.
Ecco l'appuntamento per l'opening:
05 gennaio 2014 - ore 18:00
presso Tuba Libreria delle Donne
Roma, Pigneto
Questo è un indizio che vi lascio:
Il prossimo appuntamento con Gendersheet è al Crack! 2014
Pubblicato da
odri
alle
17:24
Etichette:
disegnini,
gendersheet,
mostra,
Pigneto,
Roma,
Tuba Libreria delle donne,
works


Iscriviti a:
Post (Atom)